Il Museo Etnografico

Il museo racconta la vita quotidiana e i vecchi mestieri di un tempo nelle Dolomiti del Cadore

I Murales di Cibiana

Cibiana di Cadore: il paese che racconta la sua storia attraverso un museo a cielo aperto

Noleggio Palatini

Al Noleggio Sci Palatini di San Vito di Cadore potete trovare l'attrezzatura sportiva delle migliori marche

Azienda Agricola Talamini de la Tela

Una stalla, un punto vendita, un agriturismo dove trascorrere qualche ora a contatto con la natura e assaggiare i prodotti...

Il Sentiero Emporio Bio

Negozio di prodotti alimentari biologici, cosmesi naturale e alimenti per intolleranti

Agenzia d'affari Palatini

Nata nel 1972, l'agenzia tratta la vendita e l'affitto di ogni tipo di immobile

Brico Store

Negozio con articoli per il bricollage e il fai-da-te

Messner Mountain Museum Dolomites

Il museo nelle nuvole racconta storie di esplorazioni e alpinismo e ogni anno espone mostre di diversi generi

Wovoka

Storico gruppo famoso per il suo vasto repertorio e per aver aperto i concerti di Mia Martini e Ivano Fossati a Longarone

Il Museo Archeologico Cadorino

Il museo raccoglie i reperti archeologici ritrovati in Cadore, importanti testimonianze di storia e preistoria

Famiglia Cooperativa

Negozi di generi alimentari

Coro San Vito

Nato nel 1977, il coro è conosciuto in Italia e all'estero per la sua lunga e consolidata storia ed il suo vasto repertorio musicale

La casa di Tiziano

L'antica dimora dove nacque e trascorse l'infanzia il grande pittore del Rinascimento

Sci Club Dolomiti Cadore

Società sportiva punto di riferimento per i ragazzi che praticano lo sci a livello agonistico

Scuola Sci Antelao

La Scuola Sci Antelao di San Vito di Cadore propone corsi di sci e snowboard per adulti e bambini

Sedi CAI nelle Dolomiti del Cadore

Nelle Dolomiti del Cadore il Club Alpino Italiano ha sede a San Vito, Pieve e Calalzo

Caldart Energia

Negozio di elettrodomestici e telefonia a San Vito di Cadore

Istituto Ladin de la Dolomites di Borca

E' l'istituto provinciale bellunese della cultura ladina che tutela e promuove la lingua e le tradizioni locali di un tempo